Tutorial

French inversa: la guida completa per una manicure versatile e creativa

French inversa la guida completa per una manicure versatile e creativa (2)
French inversa la guida completa per una manicure versatile e creativa (1)

French inversa: rivoluziona il tuo stile con una nail art unica e trendy

Grazie alla sua eleganza, creatività e incredibile versatilità, la French inversa sta conquistando i saloni e le professioniste del settore nail art. 

Noi di Sa Bellesa proponiamo questa nail art come una soluzione innovativa per onicotecniche professioniste che vogliono offrire servizi unici e personalizzati. 

In questa guida, vedremo insieme come padroneggiare la french inversa e proporla come servizio di tendenza nel tuo centro estetico.

Cos'è la French inversa e perché è così popolare

French inversa sa bellesa (1)

La French inversa è una variante moderna della classica French manicure. Invece di accentuare la smile line, si valorizza la base dell’unghia, creando un effetto raffinato e innovativo.

La sua popolarità deriva dalla capacità di offrire un servizio altamente personalizzabile, capace di soddisfare le esigenze estetiche più attuali.

Per te che gestisci un salone o lavori nel settore nails, questa tecnica rappresenta non solo una proposta innovativa ma anche un’opportunità di differenziazione e incremento del fatturato.

Come realizzare una French inversa perfetta passo dopo passo

Per ottenere una french inversa ben strutturata è essenziale seguire un processo tecnico preciso:

  1. Preparare l’unghia
    È fondamentale pulire la zona cuticolare, opacizzare l’unghia naturale e preparare chimicamente l’unghia naturale con i preparatori liquidi: nail prep, primer e base.
  2. Applicare un gel costruttore
    Bisogna scegliere una costruttore gel, trasparente o colorato, a seconda dello stile desiderato, e polimerizzare se si utilizza un gel UV o semipermanente
  3. Disegnare la french inversa
    È consigliabile utilizzare un pennello sottile per disegnare con precisione la curva vicino al giro cuticolare e rifinire con cura i bordi per ottenere simmetria
  4. Aggiungere colore e decorazioni
    È corretto applicare il colore scelto sopra o attorno alla lunetta e arricchire con glitter, foil o micropitture per ottenere un effetto più creativo
  5. Sigillare
    È fondamentale applicare uno strato di top coat per proteggere il design, polimerizzare e, se necessario, rimuovere lo strato di inibizione. 

Seguendo questi passaggi con precisione e utilizzando prodotti di qualità, potrai offrire alle tue clienti una french inversa curata nei minimi dettagli.

Strumenti e prodotti necessari per una French inversa impeccabile

Ecco l’attrezzatura indispensabile per garantire risultati ottimali nella realizzazione della french inversa: Scegliere prodotti professionali, come quelli disponibili sul nostro sito, è ciò che distingue un servizio davvero qualificato da un risultato amatoriale.

Idee per personalizzare la French inversa con colori e decorazioni

French inversa sa bellesa (2)

Uno dei punti di forza della french inversa è la sua estrema versatilità creativa.
Alcune idee da proporre alle clienti sono:

  • Effetto specchiato o metallizzato sulla lunetta per un look futuristico
  • Contrasto matt o lucido tra base e lunetta per un finish elegante
  • Micro glitter nella zona cuticola per un tocco di luce discreta
  • Colori neon o pastello per uno stile vivace, perfetto per l’estate

Sperimentare con forme, texture e colori ti permette di offrire un servizio personalizzato e sempre aggiornato, capace di valorizzare lo stile unico di ogni cliente.

French inversa per unghie corte, lunghe o di diverse forme

Contrariamente a quanto si pensa, la french inversa è adattabile a ogni tipo di unghia, se ben studiata:

  • Su unghie corte è preferibile realizzare lunette sottili, colori nude o pastello per slanciare otticamente

  • Su unghie ovali o a mandorla, la curva della lunetta si adatta bene alla forma naturale e si potrebbe osare con contrasti forti

Scegliere la forma, i colori e le proporzioni giuste permette di valorizzare ogni mano, trasformando la french inversa in un trattamento su misura per ogni cliente.

Porta il tuo salone al livello successivo

Sei un professionista del settore nail art che vuole differenziarsi offrendo un servizio innovativo, versatile e al passo con le tendenze più attuali?

La french inversa è la tua opportunità strategica!

Visita il nostro sito per scoprire la gamma esclusiva di prodotti professionali, studiati appositamente per garantirti qualità.

Accedi a contenuti formativi e supporti tecnici pensati per valorizzare il tuo lavoro e far crescere il tuo centro estetico.

French inversa sa bellesa (3)