Il mondo nails firmato Sa Bellesa – Consigli & ispirazioni
Perché il gel si solleva dal bordo libero dell’unghia e come prevenirlo
Perché il gel si stacca dal bordo libero dell’unghia: cause e rimedi
La manicure in gel è una delle tecniche più richieste nei saloni, grazie alla resa estetica e alla sua tenuta nel tempo.
Tra i problemi più frequenti c’è il distacco del gel, soprattutto sulla punta dell’unghia. Capire perché il gel si stacca dalla punta dell’unghia è fondamentale per un risultato impeccabile e la soddisfazione della clientela.
In questo articolo vedremo cause, rimedi e buone pratiche per prevenire il problema e garantire una manicure perfetta.
Le principali cause del sollevamento del gel
Il distacco del gel dalla punta dell’unghia è un fenomeno che può dipendere da molteplici fattori, spesso interconnessi:
- Preparazione inadeguata: unghie non ben sgrassate compromettono l’adesione del gel;
- Uso scorretto della lima: una limatura troppo aggressiva crea una superficie poco adatta all’adesione;
- Errori di polimerizzazione: tempi insufficienti in lampada o apparecchi non compatibili causano una polimerizzazione incompleta, favorendo il sollevamento;
- Stress meccanico: sollecitazioni continue come digitare, aprire oggetti o maneggiare sostanze senza protezione indeboliscono la manicure,
- Prodotti non compatibili: miscelare brand diversi o usare gel di scarsa qualità riduce la tenuta della struttura.
Fare attenzione a questi errori aiuta a evitare che il gel si stacchi dalla punta dell’unghia, assicurando resistenza e qualità di servizio.
Come preparare correttamente l’unghia per evitare distacchi
Una preparazione accurata è fondamentale per la tenuta della manicure in gel. Spesso chi si chiede perché il gel si stacca dalla punta dell’unghia trova la risposta in una preparazione non corretta.
Ecco i passaggi chiave per ridurre il rischio di sollevamenti:
- Igienizzazione: detergere mani e unghie con soluzione antibatterica per un ambiente pulito;
- Spinta e rimozione cuticole: liberare il giro cuticola e rimuovere pellicine residue, essenziali per l’adesione;
- Opacizzazione: limare delicatamente con grana 220 senza aggredire l’unghia;
- Pulizia: eliminare polvere e impurità, sgrassare con prodotto senza oli;
- Primer e base: applicare primer e una base gel di qualità per una migliore tenuta.
Una preparazione eseguita in modo professionale riduce la possibilità di sollevamenti e garantisce una superficie stabile su cui costruire una struttura solida.
L’importanza della corretta applicazione del gel
Ecco gli aspetti da curare con attenzione:
- Quantità del prodotto: troppo gel sul bordo libero può sbilanciare la struttura; troppo poco, non offre una sufficiente struttura;
- Distribuzione omogenea: bilanciare correttamente la bombatura e distribuire il gel senza toccare cuticole o pelle;
- Disigillatura della punta: utilizzare una lima a grana fina per lasciare i bordi e i margini liberi da eccesso di prodotto;
- Tempi e lampade: rispettare i tempi di polimerizzazione e usare una lampada adeguata è essenziale per un risultato stabile.
Seguire questi accorgimenti durante l’applicazione è fondamentale per evitare problemi e ottenere una manicure di alta qualità.
Come riconoscere e trattare un’unghia gel sollevata: i rimedi più efficaci
Rilevare tempestivamente un sollevamento del gel è essenziale per evitare complicazioni strutturali o infezioni.
I segnali da monitorare sono:
- presenza di bolle o distacchi, soprattutto in punta;
- infiltrazioni di umidità;
- sensazione di separazione.
Ti consigliamo di:
- rimuovere con precisione la parte compromessa tramite lima o fresa;
- valutare se procedere con una ricostruzione o una semplice ricopertura;
- disinfettare e riapplicare il gel solo in assenza di segni di infezione.
Un intervento rapido e corretto consente di preservare la salute dell’unghia e mantenere l’integrità della manicure.
Perché il gel si stacca dalla punta? Scopri come evitarlo
Capire le cause del distacco del gel dalla punta è essenziale per assicurare un servizio professionale e duraturo.
Una manicure gel di successo si basa su competenze precise, prodotti professionali e attenzione ai dettagli. Solo così si garantisce una struttura solida e clienti soddisfatte nel tempo.
Sul nostro blog trovi risorse, guide e aggiornamenti pensati per supportare ogni giorno professioniste come te. Visita il nostro sito per restare sempre aggiornata sulle migliori pratiche del settore.